Certificazione Parità di Genere
Siamo orgogliosi di annunciare che la nostra azienda ha ottenuto la certificazione per la parità di genere.
Siamo orgogliosi di annunciare che la nostra azienda ha ottenuto la certificazione per la parità di genere.
Nella splendida cornice di Palazzo Lombardia, a Milano, si è celebrato il 100° Anniversario del Distretto della Calza.
La produzione di carta è un esempio di economia circolare, un modello economico che prevede il riutilizzo dei materiali, riducendo il consumo di materie prime, energia ed acqua, e diminuendo la quantità di rifiuti che vengono reimmessi nel ciclo produttivo.
Un programma articolato e mirato ad approfondire le specifiche dei software di gestione e del flusso di lavoro, così da tenere sempre in movimento anche le nostre menti, non solo i macchinari.
Proseguono i dati relativi all’anno 2023 che testimoniano l’attenzione sempre massima verso l’ottimizzazione dei processi, così come l’investimento in tecnologia per migliorare l’impatto energetico aziendale.
Investiamo in macchinari altamente tecnologici per efficientare la produzione ed allo stesso tempo diminuire gli scarti, e con essi i rifiuti, ma anche per consumare meno energia, per avere un impatto meno negativo per l’ecosistema, con vantaggi sia per l’ambiente che per la salute umana, in ottica sempre più green.
Siamo orgogliosi di aderire alla FSC® Forest Week 2023, evento annuale promosso dal Forest Stewardship Council® (FSC) e pensato come settimana internazionale della gestione forestale responsabile, che per questa edizione si terrà dal 23 al 29 Settembre.
In occasione della Milano Design Week 2023 sono stati consegnati gli Oscar dell’Imballaggio, i premi “Best Packaging” che ogni anno l’Istituto Italiano Imballaggio assegna alle soluzioni di packaging più innovative e sostenibili.
La nostra azienda ha scelto di partecipare a questo grande evento sostenendo all’interno del programma “Bande Insieme 2023” una serie di concerti dal titolo Folk Inspiration for Wind Orchestras, organizzata dai corpi musicali Gaetano Donizetti di Bagnatica e San Pio X° di Cene. Si tratta di un progetto che comprende suoni, voci, danze e compositori del territorio.
Abbiamo avuto il piacere di partecipare all’iniziativa “Quale Percorso?”, organizzata dal Comune di Castel Goffredo, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Castel Goffredo, finalizzata a mostrare che lavoro potrebbero fare i ragazzi da grandi.